Roma, 6 agosto 2025 (Agenbio) – Viaggiare in gravidanza si può, basta farlo con consapevolezza e qualche precauzione. L’estate è tempo di vacanze e, sempre più spesso, le donne in dolce attesa scelgono di partire. L’ostetrica Anna Domenica Mignuoli, consigliera della Fnopo (Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica), invita però a consultare sempre la propria ostetrica prima del viaggio. Il secondo trimestre è il periodo migliore: ci si sente meglio e i rischi sono minimi. Fondamentale scegliere il mezzo giusto: per le lunghe distanze meglio quello più rapido. In volo, è bene alzarsi spesso, bere molto e indossare la cintura sul bacino. Anche auto e treno vanno bene, ma con pause frequenti per riattivare la circolazione. In macchina, mai senza cintura e massimo sei ore al giorno di guida. Attenzione anche a traghetti e navi, che possono accentuare nausea e vomito. Infine, meglio evitare mete a rischio malaria e informarsi su vaccini e coperture sanitarie. Un’assicurazione completa è sempre una buona idea, anche per il neonato. (Agenbio) Des 11.00