Estate sicura per i bambini: i consigli dei pediatri contro virus e infezioni

Roma, 23 luglio 2025 – Il sopraggiungere dell’estate ha spinto la Società Italiana di Pediatria (Sip) a diffondere alcune regole fondamentali per proteggere i più piccoli da infezioni e problemi di salute. Tra le principali precauzioni consigliate, usare ciabatte e asciugamani personali in piscina, evitare acqua del rubinetto e frutta non sbucciata in viaggio, proteggersi dal sole con cappello e orari sicuri, controllare il cuoio capelluto per i pidocchi e rivolgersi sempre al pediatra in caso di dubbi. In estate aumentano i casi di impetigine, infezione cutanea curabile con antisettici o antibiotici su prescrizione, ma anche di micosi, evitabili con igiene e oggetti personali. Le gastroenteriti colpiscono soprattutto i bambini sotto i tre anni: attenzione all’acqua e al cibo nei Paesi a rischio. Attenzione anche a punture di insetti (api, vespe, zanzare) o animali marini (meduse, tracine). Per trattarle, usare acqua di mare e prodotti specifici, evitando alcol, ghiaccio o ammoniaca. “La prevenzione è fondamentale, ma il pediatra resta sempre il primo riferimento”, concludono gli esperti. (Agenbio) Des 12.00