Roma, 16 luglio 2025 (Agenbio) – In Italia cresce la disponibilità di farmaci orfani: al 31 dicembre 2023, sono 146 su 155 quelli autorizzati dall’Ema e accessibili nel Paese (94,2%), in aumento rispetto all’84,9% del 2022. L’Italia si conferma seconda in Europa dopo la Germania. Aumentano anche consumo (0,05%) e spesa (8,5%) rispetto all’anno precedente. Salgono a 68 i farmaci inclusi nella Legge 648/1996 e a 76 i corsi ECM sulle malattie rare. In crescita anche la copertura dei registri regionali (+30.000) e i centri italiani nelle European Reference Network (78 nel 2024, erano 66 nel 2021). Tuttavia, persistono disuguaglianze territoriali, tempi di accesso non uniformi e carenze nella presa in carico. Secondo Uniamo e l’Istituto Superiore di Sanità, è urgente rafforzare il sistema in modo strutturale, equo e omogeneo, puntando sul Registro Nazionale Malattie Rare come strumento essenziale per monitorare bisogni e interventi. (Agenbio) Des 11.00