Vitamina D fondamentale per tenere il cuore in salute 

Roma, 21 maggio 2025 (Agenbio) – La carenza di vitamina D è un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, poiché aumenta le probabilità di ipertensione, aterosclerosi, infarto e ictus. Sarebbe importante trattare ogni paziente con metodi personalizzati, come emerso anche dal documento di consenso firmato da 31 esperti di 20 università italiane, promosso dall’Istituto Nazionale per la Ricerca Cardiovascolare (INRC) e pubblicato su Nutrients. La vitamina D svolge diverse funzioni nell’organismo. La si può assumere attraverso il cibo, ma soprattutto tramite l’esposizione solare. “Va valutata come un biomarcatore modificabile, non solo per la salute ossea”, ha spiegato Anna Vittoria Mattioli, prima firmataria del testo. “Non si possono somministrare dosi fisse a tutti”, ha aggiunto il presidente INRC Francesco Fedele a conferma della necessità di trattamenti differenziati a seconda delle esigenze del singolo paziente. Serve misurare i livelli, definire obiettivi terapeutici e adattare la cura nel tempo. Le indicazioni saranno testate in un nuovo studio pronto a breve su pazienti con insufficienza cardiaca. (Agenbio) Des 12.00