Grande partecipazione all’Auditorium della Musica – Ennio Morricone di Roma, dove oltre mille biologi, giunti da tutta Italia, hanno preso parte all’evento “Prestazioni Specialistiche – Tutelare requisiti e competenze professionali, per garantire il diritto alla Salute” promosso dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB) per riaffermare e valorizzare le prerogative professionali della categoria.
A sottolineare l’importanza dell’iniziativa è stato il presidente della FNOB, Vincenzo D’Anna, che ha parlato di una mobilitazione significativa, indice della crescente preoccupazione dei biologi italiani di fronte a scelte istituzionali che, da anni, non riconoscono appieno le competenze specialistiche dei laboratori clinici.
Durante il suo intervento, D’Anna ha ribadito con forza che i biologi non si oppongono alla farmacia dei servizi, ma chiedono il pieno rispetto delle proprie competenze. «Difendere il ruolo dei biologi – ha affermato – significa tutelare la salute dei cittadini e valorizzare gli investimenti compiuti dalle nostre strutture, spesso dotate di apparecchiature all’avanguardia». Il presidente ha inoltre espresso la piena disponibilità della FNOB al dialogo con le farmacie, purché in un quadro di regole chiare e condivise.
A conclusione del suo intervento, D’Anna ha rivolto un appello al Ministro della Salute Orazio Schillaci e al Sottosegretario Marcello Gemmato, chiedendo l’avvio urgente di un tavolo di concertazione con gli ordini professionali coinvolti, per definire insieme regole certe che favoriscano una collaborazione efficace nel rispetto delle specificità di ogni categoria.
All’incontro hanno partecipato esponenti di rilievo del mondo sanitario e istituzionale, tra cui Paolo Gemma Di Cesare (Capo Ufficio Legislativo MUR), Pierino Di Silverio (Segretario nazionale ANAAO Assomed), Pierangelo Clerici (Società scientifica di medicina di laboratorio), Gennaro Lamberti (Presidente Federlab), Diego Catania (Presidente FNO TSRM PSTRP), Mario Plebani (Presidente Federazione Europea di Medicina di Laboratorio) e Antonio Antico (Presidente SIPMEL).
A chiudere la giornata, l’intervento del senatore Maurizio Gasparri, che ha espresso il desiderio di un incontro promosso direttamente dal Ministero della Salute con tutti gli ordini professionali interessati, per costruire un dialogo costruttivo e orientato al rafforzamento del sistema sanitario nazionale.
Per guardare lo shorts premi il player sotto o clicca qui.