Leucemia linfatica cronica: studio italiano per pazienti over 80 

Roma, 7 maggio 2025 (Agenbio) – Uno studio italiano coordinato dall’Università di Padova ha dimostrato l’efficacia delle terapie biologiche nei pazienti over 80 con leucemia linfatica cronica, il tipo più comune di leucemia in Occidente. La ricerca è stata pubblicata su Blood ed è avvenuta raccogliendo i dati di oltre 120 pazienti da 23 centri italiani. Questo dato l’ha resa la più ampia analisi su ultraottantenni trattati con venetoclax. Il farmaco, che colpisce la proteina BCL2, è stato somministrato con dosaggi personalizzati per ridurre gli effetti collaterali senza comprometterne l’efficacia. “Bilanciare efficacia e tollerabilità è la sfida della medicina moderna”, ha spiegato Andrea Visentin, coordinatore dello studio. Il lavoro, sostenuto anche dall’associazione Rcv, ha visto tra gli autori principali due giovani ricercatori: un assegnista di ricerca, Alessandro Cellini, e uno specializzando, Andrea Serafin. La ricerca ha dato l’ennesima conferma su come il reparto di ematologia dell’Aou di Padova sia ormai un centro di riferimento europeo per questa patologia. (Agenbio) Des 13.00