Lavoro: lieve calo degli infortuni, ma aumentano gli eventi gravi

Roma, 2 maggio 2025 (Agenbio) – Il monitoraggio costante dei rischi legati al lavoro ha restituito, per il 2024, un quadro articolato e complesso, caratterizzato da dinamiche contrastanti tra infortuni e malattie professionali. I dati resi disponibili recentemente segnalano una lieve flessione degli infortuni avvenuti durante l’esercizio dell’attività lavorativa, ma anche un preoccupante incremento degli eventi più gravi e delle patologie professionali. Ben 1.077 decessi registrati, a fronte dei 1.029 nel 2023. Un incremento che richiama l’attenzione sulla necessità di strategie più incisive di prevenzione e protezione nei contesti lavorativi. Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Inail, nei primi dieci mesi del 2024, le denunce di infortunio sul lavoro in Italia sono state 491.439, con un aumento dello 0,4% rispetto allo stesso periodo del 2023. Di questi, 890 hanno avuto esito mortale, segnando un incremento del 2,5% rispetto all’anno precedente, di cui ben 13 riguardano decessi di studenti. Gli incidenti in itinere, ovvero quelli avvenuti durante il tragitto casa-lavoro, sono altrettanto aumentati, passando da 196 a 233 casi. (Agenbio) 11.00