Tumori, al Sant’Anna di Torino una nuova sala operatoria per interventi preventivi

Roma, 30 aprile 2025 (Agenbio) – All’ospedale Sant’Anna di Torino apre una nuova sala operatoria dedicata alla chirurgia profilattica per portatrici di mutazioni genetiche. Ed è senza dubbio un importante passo avanti nella prevenzione oncologica, reso possibile anche grazie all’affiancamento dell’ambulatorio di Patologia Eredo-Familiare della Ginecologia e Ostetricia 4, già attivo dal 2018 all’interno del day hospital oncologico. L’obiettivo è quello di costruire un percorso assistenziale che aiuti a controllare il rischio di neoplasie mammarie e ginecologiche in pazienti considerati ad alto rischio, ossia in quelle portatrici di mutazioni genetiche (Brca1 e Brca2 su tutte). Dare la possibilità di ricorrere a interventi preventivi come la mastectomia e l’annessiectomia profilattica, quindi, riduce drasticamente i rischi migliorando di conseguenza la qualità della vita di una paziente. La prima operazione è stata effettuata su una donna di 45 anni affetta da Brca2. In Piemonte la stima è di circa 13.700 donne portatrici, di cui 10.000 sono fra i 25 e 74 anni. Di queste neppure il 10% ha eseguito il test genetico ma sono circa mille le donne a rischio che potrebbero beneficiare della chirurgia preventiva. (Agenbio) Des 09.00