Roma, 3 marzo 2025 (Agenbio) – Le app per il fitness e le diete nascono con l’obiettivo di migliorare la salute e il benessere ma possono nascondere al loro interno conseguenze negative indesiderate per gli utenti che le utilizzano quotidianamente. Sempre più popolari e scaricate, le applicazioni fit sono efficaci nell’aumentare l’attività fisica ma, secondo un team di ricercatori della Flinders University, avrebbero un potenziale “lato oscuro”. Il loro uso sarebbe collegato ad effetti dannosi come disturbi dell’alimentazione, problemi di immagine corporea ed esercizio fisico eccessivo con preoccupanti sensi di colpa se non si raggiungono gli obiettivi impostati e desiderati. In realtà si stima che circa 311 milioni di persone usino app per la salute per tenere traccia di allenamento e pasti e che la maggior parte di loro siano giovani. (Agenbio) Ala 11.00