L’Arpa Piemonte esce da AssoARPA, l’associazione delle Agenzie regionali e provinciali per la protezione ambientale. L’atto di recesso è avvenuto attraverso un Decreto del direttore generale, Angelo Robotto, formalizzato il 2 marzo 2022.
Una delle motivazioni espresse all’Agenzia regionale piemontese riguarda anche i biologi. “Poco incisiva – si legge nel decreto di recesso – è stata l’azione dell’Associazione in merito al contenzioso insorto con gli Ordini professionali dei Chimici e dei Biologi, in ordine al quale l’Associazione non è riuscita a far emergere l’impellente necessità del corretto inquadramento di tali professionisti, nello stesso interesse dei chimici e biologi (oltre che, naturalmente, delle Agenzie)”.
Nello specifico, gli ordini professionali hanno chiesto che nelle Arpa fosse adottato un inquadramento contrattuale per gli iscritti ai propri albi che tenesse conto della loro appartenenza alla categoria dei professionisti sanitari.
Decreto del direttore generale di Arpa Piemonte del 2 marzo 2022