Depressione, scoperto come riduce attività neuroni nel cervello

Roma, 27 novembre 2025 (Agenbio) – Uno studio condotto al Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi (Nico) dell’Università di Torino ha rivelato il meccanismo attraverso la quale la depressione riduce l’attività dei neuroni in un’area del cervello cruciale per la regolazione delle emozioni e dello stress. Il team di lavoro ha osservato che, se stimolati (ad esempio in caso di stress cronico), i neuroni faticano a mantenere l’attività elettrica necessaria per elaborare in modo corretto gli stimoli provenienti da altre aree cerebrali. Questo “deficit di eccitabilità” osservato nei pazienti con depressione potrebbe essere collegato alla scarsa attività della corteccia prefrontale. Acquisire maggiori informazioni su questo meccanismo aprirebbe la strada al potenziale sviluppo di terapie mirate a normalizzare l’attività neuronale. (Agenbio) Ala 10:00