La creatività rende più giovane il cervello?

Roma, 26 novembre 2025 (Agenbio) – La creatività fa bene al cervello e può mantenerlo più giovane ed efficiente. A dirlo è uno studio, pubblicato su Nature Communications, che ha analizzato 1472 adulti di 13 nazionalità diverse, indagando la relazione tra attività creative ed età cerebrale utilizzando tecniche di machine learning. I risultati sono sorprendenti: le persone che praticano danza, musica, arte visiva o videogiochi a livello esperto hanno un cervello mediamente 5-7 anni più giovane rispetto all’età reale. Maggiore è l’esperienza creativa, intesa come anni di attività e allenamento, maggiore è il beneficio. Oltre che più giovane, il cervello dei creativi esperti sarebbe anche più efficiente nelle connessioni cerebrali. Si sono riscontrati benefici, seppur minori, anche tra i partecipanti che hanno seguito un training per imparare a giocare a Starcraft II, un videogioco di strategia, supportando la tesi che anche la stimolazione della creatività produca risultati. Tuttavia, è importante ricordare che al momento lo studio evidenzia una correlazione e non una vera e propria causalità: lo stile di vita, il livello di istruzione e lo status socioeconomico possono anch’essi influenzare lo stato di salute del cervello. Studi futuri dovranno allargarsi anche ad ambiti come la scrittura, la recitazione o l’artigianato per confermare e ampliare questi risultati. (Agenbio) Alessio Lucarelli 11:00