Roma, 25 novembre 2025 – L’ENPAB, Ente di previdenza dei biologi, è al centro di una polemica che sembra superare sia le sue competenze sia le sue potestà istituzionali. La Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB), rappresentata dal presidente Vincenzo D’Anna, ha espresso la propria preoccupazione e ha chiesto alla dirigenza dell’ENPAB – in gran parte femminile – di concentrare gli sforzi su questioni che riguardino realmente gli interessi dei biologi, al fine di migliorare le pensioni attualmente poco consistenti.
Il presidente D’Anna ha sottolineato l’importanza di valorizzare le molteplici competenze professionali degli iscritti, che consentono di incrementare i redditi individuali e di rimpinguare le risorse della cassa previdenziale, ancora lontana dal ruolo di ente morale. Inoltre, ha ricordato che l’ENPAB non ha la potestà di intervenire in vicende estranee agli interessi concreti della categoria, ma che ricadono nell’ambito esclusivamente privato, vicenda già chiarita per gli equivoci generati da un commento sui social, del quale il presidente D’Anna si è scusato personalmente con la diretta interessata, Valentina Pitzalis.
“L’auspicio è che ENPAB chiuda la stagione delle lunghe cose inutili per passare a un operato più efficace e in linea con i compiti istituzionali”, ha dichiarato D’Anna.




