Il coordinamento che dà voce ai biologi: entra nel Cnbn

Il gruppo di studio della Fnob dedicato alla nutrizione si occupa di sviluppare idee e progetti di supporto a coloro che operano in questo settore professionale

 

Approssimandosi i provvedimenti  di riorganizzazione dello specifico ambito di attività di esercizio della professione di Biologo Nutrizionista, del riconoscimento per legge della medesima denominazione, della elencazione delle competenze afferenti a tale settore, dell’aggiornamento e delle  integrazione delle medesime, dell’inserimento tra le figure professionali pertinenti al Servizio Sanitario Nazionale (pubblico e privato), delle possibilità di utilizzare apparecchiature elettromedicali,  di un apposita sezione dedicata dell’Albo professionale, si invitano i colleghi nutrizionisti ad aderire al Coordinamento Nazionale dei Biologi Nutrizionisti. Qui di seguito la specificazione delle attività, dei vantaggi e degli ausili a disposizione degli aderenti. Tutto quello che di “storico” sta per concretizzarsi ricade nella esclusiva azione promossa e sostenuta dalla Federazione Nazionale FNOB. Non vi sono al riguardo altri Enti titolati a tanto e risultano estranei a questa categoria professionale tutte le attività promosse da questi ultimi per mero fine propaganda. Allorquando questo contesto sarà definitivo ed operativo si assumeranno le opportune iniziative per fare chiarezza in un ambito che è molto inflazionato da sedicenti professionisti senza titolo, da altri senza competenze autonome e da Enti che esorbitano i loro compiti istituzionali.

di Vincenzo D’Anna, presidente Fnob

 

———————————————————————————————–

 

Introduzione

La nutrizione è oggi uno dei pilastri della salute pubblica, della prevenzione e della pratica clinica. Ogni giorno, come biologi nutrizionisti, affrontiamo nuove sfide: l’aumento delle patologie metaboliche, la disinformazione che confonde i cittadini, la necessità di linee di intervento chiare e condivise.

Per rispondere con autorevolezza serve una professione unita, competente e capace di incidere. È con questo obiettivo che la FNOB ha istituito il CNBN – Coordinamento Nazionale Biologi Nutrizionisti: uno spazio dedicato alla nostra comunità professionale, un luogo dove confrontarsi, collaborare e costruire insieme il futuro della nutrizione in Italia.

Il CNBN sta crescendo e strutturando il suo percorso. Questo è il momento di esserci, di partecipare, portare idee, rappresentare il proprio ambito, contribuire alla definizione delle linee operative nazionali che guideranno la categoria nei prossimi anni. Entrare nel CNBN significa diventare parte attiva di un progetto concreto, trasformare le competenze individuali in valore collettivo e avere voce in un contesto nazionale.

Nel Coordinamento potrai:

  • contribuire alla costruzione di strumenti e indirizzi utili per l’intera categoria;
  • portare la tua esperienza all’interno dell’area tematica più vicina alle tue competenze;
  • partecipare ai talk nazionali, momenti di confronto tra colleghi junior e senior;
  • proporre iniziative, attività e progetti che possano arricchire la professione;
  • entrare in un network in espansione, composto da professionisti motivati e con una visione condivisa.

 

Un momento decisivo per la professione

Il nostro settore sta cambiando rapidamente. Il ruolo del biologo nutrizionista deve essere forte, riconosciuto e supportato da una rappresentanza competente. Unirsi ora al CNBN significa contribuire direttamente a definirne identità, obiettivi e direzione.

 

A chi è rivolto l’appello

A tutti i biologi nutrizionisti che credono nella collaborazione, nella crescita professionale, nella rappresentanza e nella costruzione di una visione comune per il futuro della categoria.

 

Come candidarsi

Per proporre la propria candidatura al CNBN è necessario inviare:

  • Curriculum Vitae
  • Carta d’Identità (fronte/retro)
  • Breve presentazione con l’indicazione dell’area tematica di interesse

Invia tutto a: cnbn@fnob.it

 

Le aree tematiche sono consultabili qui. Il futuro della nutrizione in Italia si costruisce insieme. E questo è il momento di esserci.

 

Di Livia Galletti, delegata Fnob per la Nutrizione

Veronica Di Gaetano, coordinatrice Cnbn