Diabete: cellule dello stomaco riprogrammate diventano fabbriche di insulina

Roma, 19 novembre 2025 (Agenbio) – Un gruppo di ricerca di Weill Cornell/Harvard e della Peking University ha dimostrato che cellule dello stomaco umane possono essere geneticamente riprogrammate per diventare fabbriche di insulina, con effetti positivi sui livelli di zucchero nel sangue. Nello studio, pubblicato su Stem Cell Reports, i ricercatori hanno creato organoidi gastrici umani (hGO) geneticamente modificati con un “interruttore” inducibile che avvia la conversione cellulare verso uno stato simile alle cellule β pancreatiche produttrici di insulina. Dopo l’attivazione dell’interruttore genetico, sono emerse cellule positive per insulina e per marcatori tipici delle β-cell, segnalando una conversione funzionale. Dal punto di vista funzionale, le cellule riprogrammate hanno rilasciato insulina e hanno contribuito a normalizzare i livelli glicemici e a migliorare i sintomi della malattia più rapidamente rispetto ai controlli. (Agenbio) Etr 10:00