Roma, 17 novembre 2025 (Agenbio) – Capire come nasce e si sviluppa il cervello potrebbe essere la chiave per prevenire autismo, schizofrenia e sclerosi multipla. Lo suggerisce un imponente lavoro scientifico pubblicato su Nature, frutto della collaborazione internazionale del Brain Initiative Cell Atlas Network, che ha ricostruito in dettaglio lo sviluppo del cervello dei mammiferi. Gli studi, sei in totale, analizzano oltre 1,2 milioni di cellule cerebrali per comprendere come si organizzano e comunicano tra loro. I ricercatori, tra cui anche scienziati italiani, hanno scoperto che alcuni neuroni frenano l’attività cerebrale e continuano a formarsi anche dopo la nascita, specialmente nelle aree legate a emozioni, memoria e decisioni. Secondo gli esperti, individuare i momenti in cui i geni cruciali si attivano consentirà in futuro di diagnosticare precocemente e forse bloccare molte malattie neuropsichiatriche, intervenendo proprio quando il cervello è ancora in formazione. (Agenbio) Des 13:00




