Quasi quattro milioni di italiani soffrono di diabete

Roma, 17 novembre 2025 (Agenbio) – In Italia il diabete di tipo 2 riguarda quasi quattro milioni di persone, a cui si aggiungono circa 1,5 milioni di casi non ancora diagnosticati e 300mila pazienti con diabete di tipo 1. È quanto emerge dalla Relazione al Parlamento 2024 sullo stato delle conoscenze sul diabete mellito, pubblicata dal Ministero della Salute. La malattia è in crescita: dal 3,9% della popolazione nel 2001 si è passati al 6,2% attuale, con picchi del 7,9% al Sud e una prevalenza che raggiunge il 20% tra gli over 75. Aumenta anche il peso economico: nel 2023 la spesa per i farmaci antidiabetici ha raggiunto 1,45 miliardi di euro (+7,6% in un anno), pari al 5,6% della spesa farmaceutica complessiva. La metformina resta il farmaco più prescritto, ma cresce l’uso degli agonisti del GLP-1 (+26,4%) e delle glifozine (+65,6%). Preoccupa invece l’aderenza terapeutica: quasi un quarto dei pazienti non assume correttamente i medicinali. Sullo sfondo, un quadro di stili di vita critici, con il 46,3% degli adulti in sovrappeso e l’11,8% obeso, mentre tra i bambini le percentuali toccano rispettivamente il 19% e il 9,8%. (Agenbio) Des 12:00