Alle donne la salute del cuore costa meno attività fisica rispetto agli uomini

Roma, 12 novembre 2025 (Agenbio) – Secondo uno studio condotto dagli scienziati della Xiamen University, pubblicato su Nature Cardiovascular Research, la prevenzione delle malattie cardiovascolari richiede alle donne meno ore di attività fisica rispetto a quelle necessarie agli uomini: 4 ore contro 9 a settimana per ottenere un calo del 30 per cento del rischio di malattia coronarica. Alla ricerca hanno partecipato oltre 80.200 persone, età media 61 anni, tutte in buona salute cardiovascolare, monitorate per 8 anni. Da una prima analisi è emersa una riduzione del 22 per cento del rischio di malattia coronarica per le donne che svolgono regolarmente i 150 minuti settimanali di attività fisica da moderata a vigorosa raccomandati dalle principali linee guida per mantenersi in salute. A parità di allenamento, gli autori dello studio hanno notato che per gli uomini la percentuale di riduzione del rischio scende di cinque punti (17 per cento). Per raggiungere il 30 per cento, per le donne sono sufficienti 250 minuti a settimana, mentre agli uomini ne servono 530. Una seconda indagine condotta su oltre 5mila uomini e donne con esperienza di malattia coronarica ha mostrato che il rischio di morte negli 8 anni successivi era tre volte più basso per le donne che si allenavano per i 150 minuti raccomandati rispetto agli uomini che eseguivano lo stesso compito. Secondo gli studiosi, livelli più elevati di estrogeno potrebbero aiutare a bruciare una maggiore quantità di grassi quando si fa movimento. A remare in favore delle donne, potrebbero essere anche differenze biologiche che le porterebbero a impiegare più forza respiratoria, muscolare e metabolica per compiere gli stessi esercizi degli uomini. (Agenbio) Etr 13:00