Roma, 10 novembre 2025 (Agenbio) – Nove donne su dieci hanno almeno un fattore di rischio cardiovascolare. È il dato emerso dalla campagna “Cuore in farmacia” promossa da Cittadinanzattiva e Federfarma, che ha coinvolto oltre 2.300 donne tra i 40 e i 60 anni in sei regioni italiane. I risultati parlano chiaro: il 37% mostra anomalie all’elettrocardiogramma, spesso legate al ritmo o alla conduzione del cuore; il 23% è in sovrappeso e il 13% obeso. A questi si sommano sedentarietà (57%), fumo (32%) e colesterolo alto (28%). Ancora più preoccupante, quasi un terzo delle donne già in terapia antipertensiva continua ad avere la pressione elevata. “La malattia cardiovascolare è la prima causa di morte femminile e il rischio cresce dopo la menopausa”, spiega Claudia Ciriello di Cittadinanzattiva. Per questo motivo le farmacie diventano un punto di prevenzione essenziale. Grazie alla telemedicina e alla fiducia tra farmacista e cittadino, la prevenzione oggi è davvero a portata di mano. (Agenbio) Des 13:00




