Sclerosi multipla, segnali visibili nel sangue sette anni prima dei sintomi

Roma, 5 novembre 2025 (Agenbio) – Un team di ricerca internazionale, guidato da scienziati statunitensi del Weill Institute for Neurosciences dell’Università della California di San Francisco, ha dimostrato che i segnali della sclerosi multipla iniziano a presentarsi nel sangue già sette anni prima della comparsa dei sintomi. I ricercatori hanno identificato una serie di biomarcatori le cui concentrazioni aumentano in sequenza nel corso del tempo, mettendo in luce anche la catena di danni al sistema nervoso che sfocia nella malattia neurodegenerativa. A subire per prima i danni è la guaina mielinica che protegge e isola le fibre nervose (assoni) che mettono in comunicazione i neuroni; successivamente, vengono prese di mira le cellule neuronali stesse. Gli autori della ricerca hanno analizzato i campioni di sangue di migliaia di militari ed ex militari statunitensi, 134 dei quali hanno sviluppato la sclerosi multipla nel corso del tempo, rilevando che, nei pazienti che si sono ammalati, sette anni prima della comparsa dei sintomi clinici nel sangue erano aumentate sensibilmente le concentrazioni di una proteina chiamata glicoproteina oligodendrocitaria mielinica o MOG, che è un segnale della demielinizzazione. L’anno successivo, sono aumentati anche i livelli della catena leggera dei neurofilamenti (NfL), che è un noto biomarcatore di danno neurologico. Poi sono stati rilevati anche incrementi dell’interleuchina-3 (IL-3), una proteina proinfiammatoria – citochina – di segnalazione immunitaria prodotta soprattutto dai linfociti T, che spinge le cellule immunitarie a intervenire nelle aree nervose colpite dalla sclerosi multipla. Da questi biomarcatori può essere messo a punto un test del sangue in grado di rilevare la malattia autoimmune molti anni prima della comparsa dei sintomi. La scoperta, pubblicata su Nature Medicine, potrebbe dunque rivoluzionare diagnosi, prevenzione e trattamento di questa malattia attualmente incurabile. (Agenbio) Etr 11:00