Pannelli fotovoltaici subacquei candidati al premio Smau

Roma, 30 ottobre 2025 (Agenbio) – La ricerca sviluppata dal CNR-Ism nell’ambito del progetto NEST (Network for Energy Sustainable Transition) è tra le candidature al Premio Innovazione SMAU 2025. Il progetto riguarda lo sviluppo di pannelli fotovoltaici subacquei basati su celle a perovskite, in grado di operare anche sotto la superficie del mare. L’idea alla base dello studio nasce da un’osservazione fisica precisa: l’acqua assorbe alcune lunghezze d’onda della luce solare, lasciando passare soprattutto quelle comprese tra i 400 e i 600 nonometri. Le celle a perovskite possono essere ingegnerizzate proprio per sfruttare questa porzione dello spettro luminoso. Quindi, un fotovoltaico subacqueo che possa alimentare sensori e sistemi di monitoraggio ambientale, droni e veicoli autonomi per l’esplorazione marina e infrastrutture costiere sostenibili. (Agenbio) Psa 13:00