Roma, 28 ottobre 2025 (Agenbio) – Si aprono nuove prospettive nella comprensione dei fattori genetici che influenzano l’invecchiamento e le malattie legate all’età. Questo grazie al Novara Cohort Study, un progetto nazionale promosso dall’Università del Piemonte Orientale finalizzato a esplorare i meccanismi genetici che regolano la durata e la qualità della vita. Recentemente il team di ricerca ha ottenuto l’accesso alle innovative piattaforme di sequenziamento genomico del centro Human Technopole: sarà così possibile mappare l’intero genoma di 1.000 partecipanti. Avviato nel 2022, lo studio segue nel tempo oltre 10.000 residenti della provincia di Novara, raccogliendo dati clinici, sociali, ambientali e biologici. L’introduzione del sequenziamento genomico consentirà di sviluppare punteggi di rischio poligenico specifici per la popolazione italiana, al fine di migliorare la prevenzione e la medicina di precisione. (Agenbio) Alu 12:00




