Allarme diabete al Sud: in quattro anni raddoppiato il numero dei pazienti. Quasi 5 milioni

Roma, 24 ottobre 2025 (Agenbio) – Il diabete si riconferma la malattia del millennio, in 4 anni è raddoppiato al Sud. Molteplici le ragioni, tra queste di sicuro rientra il peggioramento dello stile di vita. La lotta all’obesità è fondamentale nella prevenzione della malattia.
Nel 2020 nelle regioni del centro sud Italia erano 2milioni i pazienti affetti da diabete, nel 2024 si è arrivati a quasi 5 milioni. La Campania si conferma essere maglia nera. Sono 460mila le persone affette da questa tipologia in questa regione. Indispensabile creare una rete interdisciplinare per affrontare l’aumento di casi. Il coordinamento delle Associazioni di Pazienti diabetici della Campania, ha promosso un incontro sull’argomento, cui ha partecipato Annamaria Colao, vice presidente del Consiglio Superiore di Sanità: “La Campania è maglia nera per l’obesità infanti giovanile, che è poi l’anticamera dello sviluppo ovviamente del diabete in età giovane adulta e delle complicanze che poi si verificano successivamente. Non è solo un tema medico, ma sociale. Quindi la politica, così come noi dell’istituzione, oltre che della parte medica dobbiamo essere parte attiva per cercare di ridurre questo gap perché significa nel medio termine risparmiare”. (Agenbio)