Roma, 24 ottobre 2025 (Agenbio) – L’obesità cresce, la qualità del cibo peggiora e la nutrizione diventa una sfida globale. Ma la tecnologia promette di rivoluzionare il modo in cui ci nutriamo. Al Congresso SINuC di Napoli, la Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo ha tracciato la nuova rotta: unire cervello, dati e biotecnologie. L’AI analizza i parametri metabolici e microbiota per creare piani alimentari personalizzati, mentre il neuroimaging permette di osservare come il cervello regola la fame, gratificazione e scelte alimentari. I dispositivi wereable raccolgono in tempo reale dati su metabolismo e attività fisica, aprendo la strada a un’osservazione continua della salute. L’obiettivo è chiaro: rendere la nutrizione di precisione una pratica quotidiana, capace di prevenire gli squilibri prima che diventino patologia. (Agenbio) Ebi 9:00




