Giovani sempre connessi, ma più soli e vulnerabili

Roma, 21 ottobre 2025 (Agenbio) – Sempre più tempo online, ma anche più rischi. È quanto emerge dall’indagine Educyber Generations presentata a Roma dal Moige e dall’Istituto Piepoli. Su un campione di oltre 1.500 ragazzi tra 11 e 18 anni, il 55% trascorre più di tre ore al giorno in rete e quasi uno su quattro ha incontrato persone conosciute solo online. Il 51% utilizza l’intelligenza artificiale, soprattutto per studiare, ma solo un quinto ha ricevuto una formazione adeguata sui rischi digitali. I social restano il principale luogo di socializzazione – WhatsApp, TikTok e Instagram in testa – ma aumentano i comportamenti a rischio: un giovane su quattro è stato vittima o testimone di cyberbullismo. La metà non si fida della protezione dei propri dati sui social e molti non parlano con adulti di privacy o sicurezza. Lo studio invita famiglie, scuole e istituzioni a un’alleanza educativa per guidare i ragazzi verso un uso più consapevole e sicuro del mondo digitale. (Agenbio) Des 11:00