Asma e allergie sono scritte nel microbiota nei primi 2 anni di vita

Roma, 9 ottobre 2025 (Agenbio) – Fino a poco tempo fa si pensava che il rischio di allergie dipendesse esclusivamente da fattori genetici, ma oggi non è più così. Se siamo predisposti ad allergie, dermatiti e asma non è solo colpa dei nostri geni, ma gioca un ruolo importante anche il microbiota. Nello specifico, secondo alcuni studi pubblicati su Annals of Allergy, Asthma & Immunology e Gut Microbes, durante i primi anni di vita si iniziano a “intravedere” anomalie nelle funzioni del microbiota che si associano in futuro a un rischio di sviluppare allergie o asma da adulti o anziani. In pratica, si può essere allergici da bambini oppure diventarlo in età adulta, a 50 o 60 anni. Il microbiota intestinale che si forma già al concepimento influenza la programmazione del sistema immunitario aumentando o diminuendo la suscettibilità alle malattie allergiche. (Agenbio) Ala 13:00