“XIII Congresso Nazionale dell’Associazione Onconauti” – Evento patrocinato FNOB il 24 e 25 ottobre

Negli ultimi anni, l’oncologia ha assistito a una profonda trasformazione, passando da una visione centrata esclusivamente sulla malattia a un approccio globale, orientato alla persona. In Italia, nel 2024, si è registrato un numero di oltre 3.700.000 persone lungosopravviventi oncologici, una cifra in costante aumento-circa 2000.000 persone ogni anno- grazie ai progressi nella diagnosi precoce, agli screening diffusi e all’efficacia delle terapie personalizzate. Tuttavia, questa nuova realtà pone sfide significative non solo sul piano clinico, ma anche sul fronte sociale, psicologico ed economico, con particolare attenzione alla fase cruciale della “vita dopo il cancro” e al reinserimento lavorativo.
In tale contesto, emerge con forza il ruolo delle Terapie Integrate, sostenute da un consenso internazionale sempre più ampio e da evidenze scientifiche consolidate, come strumento fondamentale per migliorare la qualità di vita, ridurre i sintomi, contrastare la tossicità dei trattamenti e favorire la prevenzione delle recidive e dei secondi tumori.

Il XIII Congresso Nazionale Onconauti, previsto per il 24 ottobre 2025 a Bologna e patrocinato FNOB, rappresenterà un’occasione fondamentale per presentare e condividere le migliori pratiche, i risultati della ricerca e le prospettive future dell’impiego delle terapie integrate. L’evento ambisce a stimolare il confronto tra professionisti, istituzioni, associazioni e pazienti, con l’obiettivo di favorire la diffusione di nuovi modelli organizzativi di Terapie Integrate come parte integrante degli standard di cura oncologica. In un momento in cui l’umanizzazione della medicina diventa imprescindibile, il Congresso offrirà spazi di riflessione anche su aspetti spesso trascurati, come la salute mente-corpo, il benessere psicosociale, il ruolo della spiritualità, l’educazione terapeutica, la riabilitazione oncologica e il reinserimento lavorativo.

Per scaricare il programma clicca qui.

Per iscriverti per la giornata del 24 ottobre clicca qui.

Per iscriverti per la giornata del 25 ottobre clicca qui.