Nel contesto della crescente attenzione verso la sostenibilità e la conservazione della natura, il Riconoscimento degli Invertebrati come Bioindicatori, la corretta applicazione delle normative come Natura 2000 e l’analisi delle metodologie di reporting ambientale rappresentano aree fondamentali per i biologi, i pianificatori e i responsabili delle politiche ambientali.
Il corso di Valutazione di Incidenza (VIncA) e Biondicatori, un programma formativo ideato per fornire ai biologi strumenti, conoscenze e competenze per applicare efficacemente questi concetti nella valutazione degli impatti ambientali, con un focus particolare sul ruolo dei biondicatori e sull’importanza di coordinare le valutazioni di impatto ambientale con le politiche di conservazione della biodiversità.
Le lezioni, tenute da esperti e professionisti del settore, forniranno non solo basi teoriche ma anche esempi pratici e casi studio, con l’obiettivo di collegare i concetti alla realtà operativa. Concluderemo con una discussione guidata, momento di confronto e sintesi, per valorizzare le esperienze dei relatori e dei partecipanti, e per consolidare la consapevolezza di come la VINCA può contribuire a uno sviluppo equilibrato e rispettoso dell’ambiente.