Roma, 2 ottobre 2025 (Agenbio) – Le malattie del cuore sono la prima causa di morte al mondo e in Italia rappresentano il 31% di tutti i decessi. In pratica, 1 persona su 3 presenta un disturbo cardiovascolare, pertanto, conoscerne rischi e modelli di prevenzione aiuterebbe a vivere meglio e a sopravvivere alle patologie mortali. Per ridurle drasticamente e per sensibilizzare l’opinione pubblica, gli specialisti del cuore sottolineano l’importanza di adottare buone abitudini e di correggere stili di vita sedentari, nonché di abbattere il tabagismo e limitare un’alimentazione squilibrata che aumenta la comparsa di fattori di rischio importanti per il cuore (ipertensione, diabete mellito, sovrappeso e obesità). In aggiunta, è indispensabile effettuare controlli nei tempi indicati e seguire le prescrizioni farmacologiche del medico curante. (Agenbio) Ala 13:00