Firmato il protocollo d’intesa tra la FIGC e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi

È stato siglato oggi 29 settembre il protocollo d’intesa tra la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB) per l’organizzazione e la promozione, nell’ambito del Settore Tecnico, di corsi di aggiornamento e formazione dedicati ai medici e ai Biologi Nutrizionisti regolarmente iscritti all’Albo professionale. L’accordo è stato sottoscritto oggi a Roma, presso la sede della FIGC in via Allegri, e prevede la formazione di biologi nutrizionisti per garantire a calciatrici e calciatori una corretta alimentazione e, quindi, migliorare le loro prestazioni sportive. I corsi avranno ad oggetto la selezione e la preparazione di professionisti Biologi qualificati nell’ambito della nutrizione applicata al calcio.

“Siamo felici di poter intraprendere questo nuovo percorso con FNOB – commenta il presidente della FIGC Gabriele Gravina – nello sport, e nel calcio in particolare, c’è bisogno di sempre maggiore professionalizzazione e sono convinto che i biologi nutrizionisti, insieme ai medici, possano contribuire in maniera determinante a migliorare le condizioni di salute e l’attività sportiva degli atleti”.

“Ringrazio il presidente Gravina per aver consentito ai biologi nutrizionisti che si occupano di attività sportive, di accedere ad un riconoscimento qualificato della loro attività, anche in seno alle compagini di calcio – dichiara Vincenzo D’Anna, presidente della FNOB -. Un traguardo da tempo perseguito ed oggi realizzato”.

Questa intesa punta ad essere una best practice in ambito sportivo, con l’obiettivo di coinvolgere sempre più discipline e Federazioni in un percorso di benessere sportivo, che comprende ovviamente la salute dell’atleta e il suo livello prestazionale.

 

RASSEGNA STAMPA

CALCIO: PROTOCOLLO INTESA FIGC-ORDINE BIOLOGI, GRAVINA “NUOVO PERCORSO” ROMA (ITALPRESS) – È stato siglato oggi il protocollo d’intesa tra la Figc e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB) per l’organizzazione e la promozione, nell’ambito del Settore Tecnico, di corsi di aggiornamento e formazione dedicati ai medici e ai Biologi Nutrizionisti regolarmente iscritti all’Albo professionale. L’accordo è stato sottoscritto oggi a Roma, presso la sede della Federcalcio in via Allegri, e prevede la formazione di biologi nutrizionisti per garantire a calciatrici e calciatori una corretta alimentazione e, quindi, migliorare le loro prestazioni sportive. I corsi avranno ad oggetto la selezione e la preparazione di professionisti Biologi qualificati nell’ambito della nutrizione applicata al calcio. “Siamo felici di poter intraprendere questo nuovo percorso con FNOB – commenta il presidente della Figc, Gabriele Gravina – nello sport, e nel calcio in particolare, c’è bisogno di sempre maggiore professionalizzazione e sono convinto che i biologi nutrizionisti, insieme ai medici, possano contribuire in maniera determinante a migliorare le condizioni di salute e l’attività sportiva degli atleti”. “Ringrazio il presidente Gravina per aver consentito ai biologi nutrizionisti che si occupano di attività sportive, di accedere ad un riconoscimento qualificato della loro attività, anche in seno alle compagini di calcio – dichiara Vincenzo D’Anna, presidente della FNOB -. Un traguardo da tempo perseguito ed oggi realizzato”. Questa intesa punta ad essere una best practice in ambito sportivo, con l’obiettivo di coinvolgere sempre più discipline e Federazioni in un percorso di benessere sportivo, che comprende ovviamente la salute dell’atleta e il suo livello prestazionale. (ITALPRESS). xd6/com 29-Set-25 17:47
Calcio: firmato protocollo d’intesa tra Figc e Federazione Ordini Biologi Torino, 29 set. (LaPresse) – È stato siglato oggi il protocollo d´intesa tra la Federazione Italiana Giuoco Calcio (Figc) e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (Fnob) per l´organizzazione e la promozione, nell´ambito del Settore Tecnico, di corsi di aggiornamento e formazione dedicati ai medici e ai Biologi Nutrizionisti regolarmente iscritti all´Albo professionale. L´accordo è stato sottoscritto oggi a Roma, presso la sede della Figc in via Allegri, e prevede la formazione di biologi nutrizionisti per garantire a calciatrici e calciatori una corretta alimentazione e, quindi, migliorare le loro prestazioni sportive. I corsi avranno ad oggetto la selezione e la preparazione di professionisti Biologi qualificati nell´ambito della nutrizione applicata al calcio. “Siamo felici di poter intraprendere questo nuovo percorso con Fnob – commenta il presidente della Figc Gabriele Gravina – nello sport, e nel calcio in particolare, c´è bisogno di sempre maggiore professionalizzazione e sono convinto che i biologi nutrizionisti, insieme ai medici, possano contribuire in maniera determinante a migliorare le condizioni di salute e l´attività sportiva degli atleti”. “Ringrazio il presidente Gravina per aver consentito ai biologi nutrizionisti che si occupano di attività sportive, di accedere ad un riconoscimento qualificato della loro attività, anche in seno alle compagini di calcio – dichiara Vincenzo D´Anna, presidente della Fnob – Un traguardo da tempo perseguito ed oggi realizzato”. Questa intesa punta ad essere una best practice in ambito sportivo, con l´obiettivo di coinvolgere sempre più discipline e Federazioni in un percorso di benessere sportivo, che comprende ovviamente la salute dell´atleta e il suo livello prestazionale. azn 291708 SET 25
CALCIO: FIGC, FIRMATO PROTOCOLLO D’INTESA CON FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI DEI BIOLOGI = Roma, 29 set. – (Adnkronos) – È stato siglato oggi il protocollo d’intesa tra la Federazione Italiana Giuoco Calcio (Figc) e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (Fnob) per l’organizzazione e la promozione, nell’ambito del Settore Tecnico, di corsi di aggiornamento e formazione dedicati ai medici e ai Biologi Nutrizionisti regolarmente iscritti all’Albo professionale. L’accordo è stato sottoscritto oggi a Roma, presso la sede della Figc in via Allegri, e prevede la formazione di biologi nutrizionisti per garantire a calciatrici e calciatori una corretta alimentazione e, quindi, migliorare le loro prestazioni sportive. I corsi avranno ad oggetto la selezione e la preparazione di professionisti Biologi qualificati nell’ambito della nutrizione applicata al calcio. ”Siamo felici di poter intraprendere questo nuovo percorso con Fnob – commenta il presidente della Figc Gabriele Gravina – nello sport, e nel calcio in particolare, c’è bisogno di sempre maggiore professionalizzazione e sono convinto che i biologi nutrizionisti, insieme ai medici, possano contribuire in maniera determinante a migliorare le condizioni di salute e l’attività sportiva degli atleti”. ”Ringrazio il presidente Gravina per aver consentito ai biologi nutrizionisti che si occupano di attività sportive, di accedere ad un riconoscimento qualificato della loro attività, anche in seno alle compagini di calcio – dichiara Vincenzo D’Anna, presidente della Fnob -. Un traguardo da tempo perseguito ed oggi realizzato”. Questa intesa punta ad essere una best practice in ambito sportivo, con l’obiettivo di coinvolgere sempre più discipline e Federazioni in un percorso di benessere sportivo, che comprende ovviamente la salute dell’atleta e il suo livello prestazionale. (Tom/Adnkronos) ISSN 2465 – 1222 29-SET-25 18:07