Ricerca: una mela al giorno contro l’allergia di betulla 

Roma, 24 settembre 2025 (Agenbio) – Da quanto emerge da uno studio, ora le mele levano di torno anche le allergie. A queste conclusioni sono arrivati i ricercatori del progetto AppleCare che hanno dimostrato come il consumo mirato di alcune varietà di mele può essere un’efficace terapia naturale contro l’allergia al polline di betulla. L’idea di trattare la suddetta allergia con una dieta a base di mele nasce dalla stretta somiglianza strutturale tra gli allergeni del polline di betulla (Bet v1) e quelli della mela (Mal d1) che il sistema immunitario fa fatica a distinguere. Dalle sperimentazioni è emerso infatti che i pazienti miglioravano in maniera significativa dopo aver consumato regolarmente le mele. I risultati dello studio pongono l’accento sulla stretta interconnessione tra ricerca e agricoltura regionale che con il loro lavoro apportano benefici diretti sulla popolazione. (Agenbio) Ala 14.00