Trapianti, nuove regole per rendere più sicuro e veloce il trasporto degli organi in tutta Italia

Roma, 9 settembre 2025 (Agenbio) – L’Italia si prepara a rafforzare ulteriormente i livelli di qualità e sicurezza nel campo dei trapianti grazie a un nuovo accordo nazionale per il coordinamento dei trasporti collegati alle attività trapiantologiche. L’intesa, sancita dalla Conferenza Stato-Regioni e pubblicata in Gazzetta Ufficiale, revisiona e aggiorna le regole precedenti del 2006 e 2015, creando un testo unico che disciplina in modo chiaro e armonico tutti gli aspetti del trasporto di organi, tessuti, cellule, materiali biologici, dispositivi dedicati ed equipe mediche. Il nuovo accordo regolamenta ogni fase, dai modelli di trasporto e dalle specifiche dei contenitori degli organi, fino alla tracciabilità in tempo reale e alla gestione informatizzata dei dati clinici. Tra i vari punti dell’intesa c’è anche l’integrazione diretta con la rete dell’emergenza-urgenza sanitaria nazionale, uniformando gli standard organizzativi e di sicurezza. Le Regioni avranno sei mesi di tempo per recepire e applicare queste nuove regole con specifici atti amministrativi. “La logistica in un settore così tempo-dipendente può fare la differenza tra la vita e la morte – sottolinea Giuseppe Feltrin, direttore del Centro nazionale trapianti – ogni minuto guadagnato può essere decisivo e fare la differenza per il paziente. Grazie a questo accordo sarà possibile dotare la rete trapiantologica italiana di strumenti organizzativi e tecnologici più moderni, a beneficio delle persone in lista d’attesa”. (Agenbio) Alu 12.00