Allarme sui Livelli Assistenziali di Assistenza, Cognetti: “Fermi da 2 anni, occorre superare gli ostacoli burocratici’

Roma, 5 settembre 2025 (Agenbio) – I nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea) “sono fermi ai blocchi di partenza da 2 anni”. E’ l’allarme lanciato da Francesco Cognetti, coordinatore del Forum delle Società Scientifiche dei Clinici Ospedalieri ed Universitari Italiani (FoSSC) sulle cure essenziali e le prestazioni che il Servizio sanitario nazionale dovrebbe garantire a tutti i cittadini gratuitamente o previo il pagamento di un ticket. A distanza di 8 anni dall’ultimo Dpcm del 12 gennaio 2017 “le due norme che aggiornano i Lea siano promulgate” – dice Cognetti. Inascoltati gli appelli delle 75 Società Scientifiche riunite nel Forum delle Società Scientifiche dei Clinici Ospedalieri ed Universitari Italiani sull’attuazione delle norme.
Il complesso di tutti questi provvedimenti, di cui peraltro esiste la copertura finanziaria, spiega, “è già pronto da molti mesi e non è ancora stato portato ad attuazione per lo stallo burocratico che si è venuto a creare tra governo centrale e Conferenza Stato-Regioni”. Uno stallo che crea disagi soprattutto agli utenti costretti a spostarsi, dalle Regioni più povere a quelle meglio dotate per erogare questi servizi. (Agenbio)