Il covid non è scomparso: aumento di casi ad agosto

Roma, 29 agosto 2025 (Agenbio) – Il covid è tutt’altro che scomparso. E proprio in questa estate i dati sottolineano che c’è stata una impennata. Secondo i più recenti aggiornamenti del Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità, i numeri hanno ricominciato a salire a partire da fine giugno. Un quadro che si inserisce in un contesto di forte riduzione dei tamponi. I numeri  disponibili, purtroppo, si limitano praticamente a quelli dei soli tamponi eseguiti nei pronto soccorso degli ospedali. Così è difficile una stima precisa della reale diffusione. Intanto all’ospedale Maria Santissima Addolorata di Eboli sei pazienti del reparto di Medicina Generale, entrati con tampone negativo, sono risultati positivi al Covid. Il contagio, secondo i medici, è legato ai contatti familiari e alle frequentazioni tipiche del periodo estivo. Il direttore sanitario Gerardo Sangiovanni ha chiarito che “sono state adottate tutte le misure necessarie previste dal protocollo”. I pazienti, anziani ricoverati per altre patologie, hanno manifestato febbre, tosse e nei casi più gravi polmonite, ma le condizioni non sono considerate critiche. L’isolamento del reparto ha comportato la sospensione dei ricoveri interni ed esterni, con inevitabili difficoltà per gli altri reparti e per il pronto soccorso. Il Covid continua a circolare quindi anche in un periodo dove le affezioni respiratorie sembrano meno diffuse. Al netto della difficoltà di monitorare la situazione anche per il fatto che molti non eseguono il test dei tamponi o comunque se si fa è quello casalingo, emerge il dato. In un’intervista Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario d’azienda dell’IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’ Ambrogio parla di circa 2 casi ogni 100.000 abitanti con un indice Rt di 1,34, segno di una leggera crescita. Le varianti sono quelle riferite a omicron e quindi comunque meno invasive e con sintomi meno gravi rispetto al passato. In agosto praticamente sono state riscontrate la NB.1.8.1 e la XFG, queste varianti chiamate Nimbus e Stratus, secondo alcuni virologi, dovrebbero esser maggiormente contagiose. Intanto sono migliorate le condizioni di salute di Stash, il frontman dei The Kolors che era risultato positivo al covid. Il cantante ha aggiornato i fan con una storia condivisa su Instagram: “Salve, oggi mi sento benissimo, sto al 100% e sono pure negativo al covid”. Sulle terapie per fronteggiare il virus si segue lo stesso protocollo. Per i pazienti fragili, esiste la possibilità di ricorrere gratuitamente a Paxlovid come indicato da AlFA, un antivirale specifico per il Covid, prescrivibile dal medico di famiglia. Per il resto valgono le tipologie di farmaci antinfiammatori e cortisonici. (Agenbio)