Ricerca: cervello ‘disconesso’, spiegato lo strano caso di chi non ama la musica

Roma, 19 agosto 2025 (Agenbio) – Dieci anni fa, alcuni ricercatori hanno scoperto per la prima volta delle persone che soffrivano di una condizione definita anedonia musicale specifica, coloro i quali non provavano nessun tipo di emozione nei confronti della musica ed erano completamente indifferenti alle melodie prodotte dalle note. Pur avendo un udito normale, i soggetti non traevano piacere dalla musica a causa di una “disconnessione” del cervello tra le reti uditive e la ricompensa. Oggi, un team di scienziati ha aggiunto ulteriori dettagli a questa passata scoperta. Nello specifico ha dimostrato come questi meccanismi cerebrali possono essere collegati ad altre divergenze nel modo in cui gli individui sperimentano piacere e gioia. Il team di ricerca ha sviluppato un particolare strumento che misura il grado di gratificazione che una persona prova per la musica attraverso un questionario che esamina cinque modi diversi in cui una melodia può essere piacevole. (Agenbio) Ala 10.00