Roma, 18 agosto 2025 (Agenbio) – Uno studio pubblicato sulla rivista Nature ha spiegato come sensi acuti e cuore si sono evoluti ben prima di denti e mascelle. La ricerca condotta dagli scienziati del Canadian Museum of Nature, dell’Università del Kansas e dell’Università di Chicago ha evidenziato un cambiamento nello stile di vita basato sulla sensibilità sensoriale prima dell’evoluzione di mascelle e denti. Il lavoro è stato realizzato su una ricostruzione di cervello, cuore e pinne di un pesce estinto – il Norselaspis glacialis – su un fossile grande quanto un’unghia. Il team di esperti spiega che le dinamiche subacquee dei pesci, le specie più antiche dei fondali marini, cambiarono 400 milioni di anni fa con lo sviluppo delle mascelle che dominarono la colonna d’acqua. Scansionando il frammento fossile, i ricercatori hanno così osservato le impronte del cuore, dei vasi sanguigni, del cervello, dei nervi, dell’orecchio interno e dei muscoli del bulbo oculare. (Agenbio) Ala 11.00