Nel dubbio, dormiamoci sopra: lo rivela uno studio

Roma, 18 agosto 2025 (Agenbio) – In caso di dubbio, dormirci sopra potrebbe essere la soluzione. Non è solo un modo di dire ma un vero risultato scientifico. A questo esito sono arrivati gli scienziati di uno studio condotto dalla Harvard Medical School e pubblicato su JNeurosci, rivista della Society for Neuroscience.
Mentre i ricercatori registravano l’attività cerebrale di 25 partecipanti, questi imparavano una sequenza di digitazione seguita da una fase di riposo. Proprio in questo momento di sonno, le aree corticali attive durante l’allenamento segnalavano un’attività ritmica più intensa. Come spiegano gli studiosi, questo aumento del ritmo cerebrale è correlato al miglioramento del compito svolto dalle persone dopo il pisolino. Probabilmente l’aumento dopo l’apprendimento serve per stabilizzare e migliorare la memoria. (Agenbio) Ala