Legambiente: il 34% di mari e laghi italiani minacciati dall’inquinamento

Roma, 13 agosto 2025 (Agenbio) – I risultati delle campagne estive di Legambiente fanno emergere un quadro allarmante sul fronte dello stato di salute dei mari: inquinamento, maladepurazione e crisi climatica attentano alla salute di mari e laghi italiani. A dirlo i dati di Goletta Verde (giunta alla 39/a edizione) e Goletta dei Laghi (20/a edizione) – presentati a Roma: su 388 campionamenti effettuati nelle acque costiere e lacustri in 19 regioni dagli oltre 200 volontari e volontarie di regionali e circoli dell’associazione ambientalista, il 34% è risultato oltre i limiti di legge, ossia 1 campione su 3. In particolare, il 35% dei punti campionati con Goletta Verde è risultato inquinato o fortemente inquinato con una media di un punto ogni 80 chilometri, per i laghi il 30% è risultato oltre i limiti di legge. Migliore la situazione per i campioni prelevati direttamente in mare o nelle acque del lago, ossia in aree lontane da foci o scarichi, dove solo il 15% dei punti campionati è risultato oltre i limiti di legge (30 su 200). Record degli ultimi dieci anni per la temperatura media delle acque superficiali del Mediterraneo, risultata di 25,4 gradi centigradi a giugno e luglio, la più calda dal 2016 ad oggi. Legambiente invoca da tempo un piano nazionale per la tutela delle acque costiere e interne. (Agenbio) 14.00