Roma, 5 agosto 2025 (Agenbio) – L’obiettivo del progetto UE denominato healthRiskADAPT da 5,6 milioni di euro, che vede la partecipazione di un consorzio di 25 istituzioni di 12 Paesi, è la creazione di un sistema di allerta per contrastare i crescenti rischi per la salute causati da ondate di calore, inquinamento dell’aria, incendi e pollini. Il progetto svilupperà strumenti digitali su misura per supportare le autorità interessate nel monitoraggio e nella valutazione dei rischi ambientali e sanitari e nella pianificazione di strategie di adattamento efficaci a tutela della salute pubblica. Inoltre, si punterà a rafforzare la capacità di risposta del sistema sanitario europeo alle sfide poste dal cambiamento climatico. Secondo stime recenti, in Europa i decessi per variazioni di temperatura potrebbero aumentare del 50% nel periodo 2015-2099. (Agenbio) Psa 13.00