Titano, la luna di Saturno potrebbe ospitare vescicole simili a cellule 

Roma, 31 luglio 2025 (Agenbio) – Nei gelidi mari di metano di Titano, la luna più grande di Saturno, potrebbero formarsi spontaneamente vescicole simili a protocellule, i precursori della vita. Lo suggerisce uno studio della Nasa pubblicato su International Journal of Astrobiology. Gli scienziati hanno ricostruito un processo in cui molecole chiamate anfifili – in grado di auto-organizzarsi – formano strutture sferiche a doppio strato, come avviene nelle membrane cellulari terrestri. Su Titano, queste vescicole si potrebbero creare quando le gocce di pioggia di metano colpiscono i mari e rientrano in contatto con superfici ricche di anfifili. Anche se la futura missione Dragonfly (partenza prevista nel 2028, arrivo nel 2034) non potrà rilevare direttamente queste vescicole, potrà raccogliere dati utili a capire se su Titano possano esistere ambienti favorevoli alla vita. (Agenbio) Des 10.00