Roma, 24 luglio 2025 (Agenbio) – Quando due amici sono molto in sintonia, anche l’attività del loro cervello procede all’unisono. Non solo: i loro comportamenti diventano così simili da poter persino prevedere le intenzioni di acquisto di entrambi.
A rivelarlo è uno studio guidato da Jia Jin dell’Università Internazionale di Studi di Shanghai, pubblicato sul Journal of Neuroscience. I ricercatori hanno analizzato come le relazioni strette influenzino sia il comportamento sia l’attività neurale.
Lo studio ha coinvolto 175 persone in esperimenti comportamentali a lungo termine e 47 partecipanti sottoposti a neuroimaging. Dai dati è emerso che i partecipanti tendevano a valutare certi prodotti in modo più simile ai loro amici che agli estranei. Questa somiglianza cresceva con l’intensificarsi del legame d’amicizia nel tempo.
Le immagini cerebrali hanno mostrato come, guardando insieme delle pubblicità, gli amici avessero una sincronizzazione nell’attività delle aree legate alla percezione degli oggetti, attenzione, memoria, giudizio sociale e gratificazione. Sorprendentemente, l’attività cerebrale di una persona riusciva a prevedere non solo le sue intenzioni di acquisto, ma anche quelle del suo amico. (Agenbio) Des 11.00