Malati oncologici, arriva la norma salva lavoro

Roma, 10 luglio 2025 (Agenbio) – Ok alle norme salva-lavoro per i malati oncologici. Un passo importante, una svolta per chi è dipendente. Il Senato ha infatti approvato in via definitiva il disegno di legge sulla “conservazione del posto di lavoro per i malati oncologici”. La norma riguarda “i soggetti affetti da malattie oncologiche o da malattie invalidanti e croniche, anche rare” e dà diritto a congedi o a sospensioni dell’attività autonoma: il diritto a conservare il posto di lavoro fino a 24 mesi continuativi o frazionati – dagli attuali 180 giorni – la possibilità di riscattare questo periodo cosiddetto “di comporto” con il versamento volontario dei contributi, la disponibilità di 10 ore l’anno di permesso per visite e analisi in aggiunta a quelle già riconosciute dalla legge e dai contratti collettivi, l’accesso prioritario allo smart working, ma solo al termine del congedo e se “compatibile con le mansioni svolte”.  Per i dipendenti, dopo il congedo è prevista una “priorità nella conclusione degli accordi individuali di lavoro agile” ed è anche istituto “un fondo per premi di laurea intitolati alla memoria di pazienti affetti da malattie oncologiche”.
Il finanziamento previsto per la legge, che si applicherà a partire dal primo gennaio 2026, è pari al 20,9 milioni di euro per il 2026, con un graduale aumento di anno in anno fino al 2035, quando il finanziamento entrerà a regime con 25,2 milioni l’anno.
La proposta di legge era stata approvata dalla Camera nel marzo scorso ed era stata subito considerata una svolta significativa dalle associazioni di pazienti.
E’ anche previsto un incremento di 10 ore, rispetto alle 8 finora previste, di permessi retribuiti per tutti i pazienti fragili soggetti a visite ed esami ravvicinati. Presso il ministero dell’Università e della Ricerca è infine istituito un fondo con una dotazione di 2 milioni di euro annui a partire dal 2026 per premi di laurea in materia inerenti la salute, intitolati alla memoria di pazienti che sono stati affetti da malattie oncologiche. (Agenbio) 13.00