Pmi: meno nascite se il papà supera i 45 anni

Roma, 9 luglio 2025 (Agenbio) – Un tema quanto mai attuale, la procreazione medicalmente assistita. Uno studio internazionale presentato ad Eshre, il congresso europeo della società di Embriologia e Medicina della Riproduzione, pubblicato su Human Reproduction ha dimostrato che è importante anche l’età paterna. I tassi di abortività erano infatti molto più alti nelle coppie in cui il partner maschile aveva più di 45 anni, attestandosi al 23.8% rispetto al 16.3% del gruppo dei papà più giovani. Minori anche le nascite: 35.1% nel gruppo di padri più anziani rispetto al 41% dei più giovani. La ricerca prende in considerazione anche gli ovociti, “giovani”, ma se il partner maschile ha più di 45 anni si correrà un rischio maggiore di aborto con minori possibilità di nascite. Lo studio è stato condotto dal 2019 al 2023 in sei centri della fertilità in Italia e Spagna su 1712 donatrici di ovociti per cicli di fertilizzazione in vitro. (Agenbio) 12.00