Roma, 03 luglio 2025 (Agenbio) – C’è penuria di medici pediatri, nonostante il calo delle nascite in tutta Italia. L’allarme lo lancia il Gimbe secondo cui ne servirebbero almeno 502 in più e la maggior parte delle carenze, ben 3 su 4, si concentra in tre grandi Regioni del Nord: Lombardia, Piemonte e Veneto. In alcune aree si supera il massimale di 1.000 assistiti per pediatra mentre entro il 2028 ne andranno in pensione 2.598. Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione Gimbe denuncia le criticità ricorrenti: complessità burocratiche, carenza di risposte da parte delle Aziende Sanitarie Locali, pediatri con un numero elevato di assistiti e impossibilità, per molte famiglie, di iscrivere i propri figli a un pediatra di base. La carenza di oltre 5.500 medici di medicina generale, già evidenziata da una nostra precedente analisi, rischia di lasciare scoperti i ragazzi ‘ricusati’ dal pediatra, che potrebbero non trovare un medico di medicina generale. (Agenbio) 14.00