Roma, 03 luglio 2025 (Agenbio) – Il caldo non dà tregua e le temperature eccezionali di questi giorni fanno scattare l’allarme del ministero della Salute. Che avverte che è “pienamente operativo il sistema nazionale per la prevenzione degli effetti negativi delle ondate di calore, con un pacchetto coordinato di misure a tutela della salute pubblica, in particolare delle persone più fragili”. In particolare sono attivi i bollettini meteo‑sanitari giornalieri per 27 città italiane, con previsioni fino a 72 ore e classificazione del rischio su 4 livelli (0-3), pubblicati sul sito del Ministero della Salute dal lunedì al venerdì alle ore 11:00; monitoraggio quotidiano della mortalità (SiSMG), per valutare in tempo reale l’impatto delle alte temperature e attivare risposte tempestive; numero di pubblica utilità 1500, attivo dal 23 giugno (lun-sab, 9-17), per fornire informazioni di prevenzione e assistenza; campagna nazionale “Proteggiamoci dal caldo”, con le 10 regole fondamentali per difendersi dalle alte temperature. C’è stato inoltre l’attivazione di un tavolo interistituzionale di coordinamento, presso il Dipartimento della Prevenzione Ricerca ed Emergenze del Ministero della Salute, con la partecipazione di Protezione Civile, Inail, Dep Regione Lazio e altri attori istituzionali, per garantire un’azione integrata e capillare su tutto il territorio; potenziamento dell’assistenza territoriale e dell’informazione alla popolazione, in collaborazione con Regioni, Federazioni sanitarie, Ordini professionali, farmacie e reti di prossimità, per favorire una presa in carico attiva delle persone più vulnerabili e una diffusione capillare delle informazioni di prevenzione. (Agenbio) 13.00