Roma, 03 giugno 2025 – In Italia, mezzo milione di persone ha bisogno di cure palliative ma solo un paziente su tre riesce ad accedervi. Sono 9,8 milioni le persone che soffrono infatti di dolore cronico per diverse cause come emicrania, artrosi e tumori ma solo pochi di loro accedono alle cure con grandi disparità a livello regionale. Il Trentino, ad esempio, è in testa mentre la Sicilia si posiziona ultima. L’applicazione della legge 38 del 2010 che prevede il diritto a non soffrire procede a rilento e in aggiunta le informazioni sul tema sono scarse per i pazienti. Medici, infermieri e professionisti sanitari sono sempre alla ricerca di nuove soluzioni perché come afferma Filippo Anelli, presidente della Federazione degli Ordini dei medici, “curare è sempre possibile, alleviare le sofferenze è doveroso, anche nei confronti di chi non ha prospettive di guarigione”. (Agenbio) Ala 14.00