Roma, 14 maggio 2025 (Agenbio) – Convivere con il diabete di tipo 1 non è certamente semplice, considerato che è una patologia cronica piuttosto complicata da gestire. Però si può controllare e soprattutto non è un limite invalicabile per raggiungere i traguardi più elevati. A dirlo è uno dei giocatori di tennis più forti al mondo: Alexander Zverev, intervenuto nei giorni scorsi a un evento promosso da Medtronic a Roma. Sul palco insieme al fuoriclasse di Amburgo c’era Davide, un bimbo di otto anni che vive a Torino e che con il suo idolo condivide la passione per il tennis e anche la stessa malattia. “Non ci sono limiti” è stata la testimonianza del tedesco, che ha provato a essere fonte di ispirazione, un esempio. La sua diagnosi, Zverev, l’ha ricevuta a quattro anni. Ma non è certamente l’unico al mondo con questa patologia. Secondo gli ultimi dati epidemiologici (Annali AMD 2023), 3,9 milioni di persone soltanto in Italia convivono con il diabete, pari al 6,6% della popolazione, di cui 259mila con diabete di tipo 1 e 3,5 con diabete di tipo 2, con una maggiore prevalenza tra le donne. (Agenbio) Des 09.00