Sclerosi multipla, alcuni batteri potrebbero scatenarla 

Roma, 29 aprile 2025 (Agenbio) – Un gruppo di ricercatori tedeschi dell’Istituto Max Planck ipotizza il coinvolgimento di alcuni batteri nei meccanismi di innesco della sclerosi multipla. Nello specifico, due membri della famiglia delle Lachnospiraceae residenti nell’intestino tenue potrebbero svolgere un ruolo in tal senso. È stato confrontato il microbiota di donatori geneticamente identici con o senza sclerosi e campionato enteroscopicamente il microbiota intestinale dall’intestino tenue di gemelli selezionati. Il microbiota derivato dalla sclerosi multipla dall’intestino tenue ha indotto la malattia a tassi più alti rispetto allo stesso materiale proveniente da donatori gemelli sani. In particolare, gli autori hanno identificato Eisenbergiella tayi e Lachnoclostridium come agenti patogeni. (Agenbio) Etr 12.00 
I risultati dello studio sono stati pubblicati su Pnas.