Non solo peso: troppi zuccheri aumentano il rischio di malattie neurologiche

Roma, 27 novembre 2025 (Agenbio) – L’infiammazione causata dall’eccessivo consumo di zuccheri non si limita a far aumentare il peso: può influire anche sulla salute del cervello, diventando un elemento chiave in molte malattie neurologiche. È quanto stanno indagando i ricercatori dell’Università di Verona, dove si analizza come il sistema immunitario possa trasformarsi da alleato a nemico dei neuroni. Quando le calorie sono troppe, le cellule immunitarie diventano iperattive, entrano più facilmente nel tessuto cerebrale e alimentano processi che danneggiano le connessioni nervose. Le ricerche mostrano che ciò che mangiano incide direttamente su questi meccanismi. Un surplus di zuccheri aumenta la leptina, un ormone che amplifica la risposta infiammatoria e rende più probabili disturbi come sclerosi multipla, Alzheimer e Parkinson. Ridurre le calorie, invece, aiuta a calmare l’attività immunitaria e può migliorare la risposta ai farmaci, come indicano i primi dati clinici. Anche la qualità conta: i carboidrati sono i maggiori promotori di infiammazione, seguiti da grassi e proteine. Una riduzione mirata degli zuccheri può quindi diventare un reale supporto nella gestione delle malattie neurologiche. (Agenbio) Emanuela Birra 13:00