Oggi nonna Laurina compie 115 anni: è la più longeva d’Italia e quarta nel mondo. Vive a Sturzo in Irpinia

Roma, 22 novembre 2025 (Agenbio) – Nonna Laurina ha spento oggi le 115 candeline ed entra nel guinness dei primati. E’ la più longeva d’Italia, terza in Europa e quarta nel mondo. Lucia Laura Sangenito, detta Laurina, vedova Abbondandolo è nata a Sturno, in provincia di Avellino, il 22 novembre 1910. Dopo la morte di Claudia Baccarini, avvenuta il 24 dicembre 2024 è stata Laurina a prendere lo scettro della più longeva. Si tratta inoltre della quarta persona più longeva vivente al mondo (dopo Ethel Caterham, Marie-Rose Tessier e Naomi Whitehead) e della quinta persona più longeva di tutti i tempi tra quelle viventi o decedute in Italia. La longevità è un vizio di famiglia: la mamma di Laurina Sangenito infatti ha vissuto 101 anni. Oggi vive con la figlia Maria nella tranquillità della casa circondata dal verde. L’aria buona, lo stile di vita sano, purtuttavia nella vita di Laurina non sono mancati i malanni. A 107 anni la frattura del femore che ha superato dopo l’intervento e le cure presso l’ospedale di Ariano Irpino. E ancora, sempre qualche anno fa Laurina ha sconfitto un tumore. Oggi tutta la comunità fa festa con lei e il sindaco di Sturno è giunto a farle gli auguri e donarle la pergamena  del Comune. L’Irpinia è terra di centenarie (ma il primato spetta al Molise) a Volturara Irpina pochi giorni Angela Meo ha compiuto 105 anni. In ogni caso le più longeve sono le donne. (Agenbio)